lunedì 27 marzo 2023
Farmacia di Calcinatello: una interrogazione segnala i disagi e chiede lumi sui lavori
domenica 26 marzo 2023
Il bilancio in consiglio comunale
sabato 25 marzo 2023
Una proposta di legge per contrastare il progetto di autonomia regionale differenziata
venerdì 24 marzo 2023
giovedì 23 marzo 2023
Lonato: no al Polo Logistico
Stamattina dalle ore 9 alle 12 il cartello di associazioni ambientaliste contrarie al progetto del Polo Logistico manifesterà al mercato settimanale di Piazza Martiri della Libertà a Lonato del Garda.
“Sono sei mesi che stiamo chiedendo al sindaco di non autorizzare il progetto di Polo Logistico che sorgerà a Lonato, al confine con Castiglione delle Stiviere, con un intervento da 93 mila mq di cui 35 mila di superficie coperta” spiega il portavoce del Comitato No Polo Logistico, Franco Tiana.
“La motivazione della nostra contrarietà - sottolinea - è dovuta a diverse criticità, comportando questa localizzazione l’ennesima erosine di suolo, un turbamento al delicato ecosistema, interferenze con la falda acquifera e ricadute pesanti sul traffico veicolare”.
Tiana ricorda poi che “la Commissione Europea nel 2018 considera fra i siti di importanza comunitaria il complesso morenico e che per la sua sensibilità ecologica e paesaggistica questa porzione di territorio è riconosciuto come appartenente ad elementi di primo livello della Rete Ecologica Regionale in qualità di ‘corridoio regionale primario a bassa o moderata antropizzazione’”.
domenica 19 marzo 2023
Assemblea al Centro Sociale Anziani
venerdì 17 marzo 2023
Domani riapre il ponte di via Stazione
mercoledì 15 marzo 2023
Concluse le pulizie del Comitato Cittadini
martedì 14 marzo 2023
Cantilena del caduto
Sono nato, siamo nati,
e abbasso quelli smorti ,
e chi è morto ha sempre torto…
Nato, nato, uniformato,
all’ingrasso
e rieducato.
Raddrizzammo tutti i torti,
riformato sia vietato,
siamo in tanti forti e morti.
.......................
“Caro, armato sei andato...,
più che carro armato amato,
nella fila, e fucilato,
.....e plurime lacrime d’unanimi anime
costato”.
“Con lo Stato sono stato,
e alla fine fermo, immobile e arrestato
son restato,
con in bocca una manciata,
terra rossa ed amarezza,
nella fossa quasi fosse
un’ancia
guasta,
senza note e senza fiato”.
“Nato, ero nato, non malato,
ma con la morte giovane
nel fato,
sub glareæ strato[1] posato,
e, alla fine,
riposato”.
Deo gratias[2],
le bestemmie contraffatte
dai tanti vossia dette,
ed anche scritte,
confermate, e controfirmate
dai venduti vip di turno
sulle carte e sui giornali
e intonate stonate
nei
telegiornali
da vocianti ammaestrati
sotto metri e metri grevi
più non le sentirò,
e le vostre inutili parole,
le vostre facce, livellate, pulite e puttane,
più non le vedrò.
Mario Pietro Zani, 2023