martedì 21 ottobre 2025

Di giovedì al Bertini è di scena la lirica

“Quattro serate per scoprire quattro mondi uniti da una sola passione, l’opera”.
È la proposta che a Calcinato l’associazione culturale Glenn Gould presenta per l’autunno con la rassegna “Giovedì al Bertini”, un percorso che nell’omonimo auditorium di via Garibaldi intreccerà “musica, storia e spettacolo, per consentire ai partecipanti di approfondire il variegato mondo dell’opera come esperienza totale”.
A condurli sarà il musicologo Gianluca Scovoli, noto per la sua voce narrante “capace di far sorridere, commuovere e sognare, testimoniando come l’opera lirica sia ancora oggi il più umano dei sogni”, come osservano dalla Glenn Gould.
Si comincia il 23 ottobre con “Il Trovatore di Giuseppe Verdi: dramma, passione e colpi di scena”. Il 6 novembre verrà approfondito il tema della “sinfonia d’opera come orizzonte e linguaggio universale”, mentre il 20 novembre al centro dell’attenzione ci sarà “Il Barbiere di Siviglia di Gioachino Rossini, fra risate, intrighi e leggerezza senza tempo”. Concluderà il ciclo il 4 dicembre la “Turandot di Giacomo Puccini: mistero, amore e una delle arie più celebri della lirica".
“Non solo ascolto, ma anche racconto, curiosità e aneddoti che sveleranno i segreti dei grandi capolavori in quattro serate in cui le voci, le emozioni e la forza della lirica torneranno protagoniste mettendo al centro opere immortali e sempre attuali” sottolineano i promotori.
L’appuntamento è sempre alle ore 20.30. L’ingresso naturalmente è gratuito per tutti gli interessati. Chi desiderasse acquisire ulteriori informazioni sulla rassegna o prenotare la propria partecipazione può consultare il sito www.associazioneculturaleglenngould.org o inviare un messaggio in WhatsApp alla segreteria organizzativa della rassegna al numero 331 9058474.

Nessun commento:

Posta un commento