“Dove
i lavoratori difendono i loro diritti/ là trovi Joe Hill” cantava
a Woodstock Joan Baez immortalando la storia di una delle menti
migliori del movimento operaio statunitense, l'immigrato svedese Joe
Hill.

Obiettivo dichiarato dell'esposizione, organizzata in collaborazione con l'associazione di arte e musica Nistoc, è quello di sottolineare attraverso i ritratti di questi personaggi, il forte legame che c'è tra l'ispirazione musicale e l'impegno sociale. Emblematica in questo senso la figura di un eroe popolare diventato da allora il simbolo delle lotte per la giustizia e l'uguaglianza. La sua leggenda fu amplificata dalle numerose canzoni che scrisse durante la sua attività itinerante: raccolte nell' “Iww Little Red Songbook”, già allora fecero il giro del mondo mostrando la dura e combattiva vita dei militanti dell'Industrial Workes of the World, i famosi wobblies, proletari ribelli all'oppressione e allo sfruttamento.
La mostra rimarrà
aperta fino al 12 marzo e può essere visitata tutti i giorni dalle
10 alle 13 e dalle 14 alle 19.30 con ingresso gratuito.
Nessun commento:
Posta un commento